Le origini del Krav Maga

LE ORIGINI DEL KRAV MAGA

Il Krav Maga è il sistema di difesa personale e combattimento
sviluppato in Israele a partire dal 1948 all’interno dell’esercito.
Oggi è riconosciuto a livello internazionale come il miglior sistema di autodifesa e combattimento, adottato e studiato dalla maggior parte dei professionisti della sicurezza,
dei corpi speciali militari e di polizia in tutto il mondo.

Imi Lichtenfeld, il creatore del Krav Maga

Le origini del Krav Maga risalgono a molti anni or sono…Il sistema di combattimento e autodifesa “Krav Maga” è stato creato da Imi Lichtenfeld, un ebreo nato a Budapest nel 1910 e cresciuto a Bratislava.
In gioventù si alleno con il padre Samuel, ispettore di polizia e atleta, e praticò boxe, lotta e nuoto, sport nei quali ottenne risultati eccellenti e titoli di campione negli anni 20 e 30.

Negli anni trenta, poco più che ventenne, si trovò a fronteggiare le persecuzioni naziste scontrandosi numerose volte nelle strade e creando un’unità di difesa del ghetto ebraico.
In questo periodo si rese conto di ciò che è essenziale in un combattimento da strada e cominciò a sviluppare tattiche di autodifesa basate su aggressioni reali.

A seguito dell’invasione della Cecoslovacchia abbandonò l’Europa per raggiungere la Palestina, dove venne scelto per formare al combattimento le unità d’élite ebraiche Haganah e Palmach.

Imi Lichtenfeld
Imi Lichtenfeld in gioventù
Avi Moyal
Imi Lichtenfeld con Avi Moyal
Imi Lichtenfeld
Imi Lichtenfeld, 1910-1998

“So that one may walk in peace”

Dopo la nascita di Israele, nel 1948, divenne capo istruttore di fitness e combattimento corpo a corpo per l’esercito israeliano (IDF).

Dal 1948 al 1964, anno in cui andò in pensione dall’esercito, sviluppò le tecniche e tattiche di combattimento per tutte le unità combattenti, creando di fatto il sistema denominato “Krav Maga” (che in ebraico significa appunto combattimento a contatto).

Dalla metà degli anni 60, fino al giorno della sua morte, sopravvenuta il 9 gennaio 1988, si dedico allo sviluppo del Krav Maga per scopi civili e per le forze di polizia, seguendo il suo motto “così che ognuno possa camminare in pace”.

Aprì due scuole a Tel Aviv e Natanya, e nel 1995 fondò, insieme ai suoi più stretti istruttori, la IKMF – International Krav Maga Federation, con lo scopo di diffondere professionalmente il Krav Maga in tutto il mondo.

Alla sua morte il suo lavoro e la sua visione venne portata avanti dagli istruttori da lui scelti per condurre IKMF, tra cui l’attuale presidente Avi Moyal.