Biografia Federico Fogliano, di seguito la Biografia Federico Fogliano e la sua storia, nella Biografia di Federico Fogliano troverete tutte e informazioni che vi servono.

foto federico fogliano

Istruttore IKMF dal 2003

Direttore Nazionale di IKMF Italia dal 2012

Direttore Regionale Europeo IKMF dal 2014

Quel che avevo sempre cercato si chiamava in un modo strano…

Biografia di Federico Fogliano .  Ho scoperto il Krav Maga agli albori, quando la prima scuola IKMF era stata appena aperta in Europa.
Avevo vissuto un periodo in Francia e il mio amico più caro Stephane, un eccellente combattente con cui mi allenavo spesso, era entrato in contatto con un istruttore di Krav Maga appena arrivato da Israele.

Era il 1996, e in quel momento realizzai che tutto ciò che avevo cercato fin dalla gioventù in varie discipline marziali, e che non avevo mai trovato, si chiamava in quel modo strano: Krav Maga.

Per qualche anno è stato proprio Stephane, che quell’anno era diventato, primo in Europa, istruttore IKMF, a parlarmi del krav e insegnarmi i fondamentali durante i nostri saltuari incontri in Francia o in Italia.
Poi nel 2002 il salto: ho conosciuto Philippe Kaddouch, l’israeliano che aveva formato il mio amico. Era l’Istruttore Capo di IKMF in Europa.
Ho iniziato ad allenarmi con lui a Ginevra e poco dopo ho iniziato il mio Corso Istruttori.

Da quel momento ho insegnato Krav ininterrottamente fino ad oggi, ho continuato ad allenarmi, a imparare, a frequentare ogni anno tutti i corsi istruttore, a svolgere numerosi e vari corsi di aggiornamento e specializzazione in Svizzera, Francia, Italia e poi Olanda, Inghilterra e ovviamente spesso in Israele.

Philippe Kaddouch
Gli inizi con Philippe Kaddouch
Brevetto Law Enforcement
Brevetto Law Enforcement
Federico Fogliano Avi Moyal
Con Avi Moyal alla stesura del libro sul Krav
stephane
Stephane, l'amico di una vita

“Museo del krav maga”

Oggi sono uno dei cosiddetti veterani del krav europeo.
Avi Moyal, il mio capo e presidente mondiale di IKMF, mi ha definito “Federico Fogliano è il museo del krav maga”, ma sono sempre assetato di aggiornamenti e evoluzione.

Sono tra i pochi professionisti che hanno dedicato il 100% del proprio tempo a questa disciplina, facendone una ragione di vita oltre che una professione.

Nel 2011, dopo che le vicissitudini della vita ci avevano separato per quasi 10 anni, ho ritrovato il mio caro amico Stephane. Ci siamo rivisti a Parigi. Aveva perso le gambe in guerra, ma nulla aveva scalfito il suo spirito guerriero.

Poco dopo sono stato chiamato in Israele da Avi Moyal, che dopo 5 giorni indimenticabili trascorsi tra allenamenti e chiacchierate, mi ha affidato il compito di riaprire la filiale italiana di IKMF, di cui oggi sono Direttore Nazionale.

Così ho affrontato questa nuova sfida.
Alla fine del 2012, all’apertura ufficiale, ero praticamente l’unico istruttore.
Oggi siamo quasi 50 tra i “vecchi istruttori” che hanno ripreso fiducia nel progetto IKMF e i “nuovi” formati nei corsi istruttori annuali.
Nel 2014 Avi Moyal mi ha nominato Direttore Regionale Europeo, dandomi l’incarico di coordinare i vari paesi (30 inclusa la Russia) e sviluppare quelli in cui non siamo ancora presenti.

Una grande passione

Attualmente dedico una parte del mio tempo al lavoro molto impegnativo di direzione, ma continuo a mantenere almeno il 50% del tempo per l’insegnamento che è la mia vera passione.

Nel 2014 ho raggiunto, primo in Italia, il grado di Expert I e ho accumulato negli anni quasi tutte le specializzazioni di istruttore di krav maga: difesa donna e bambini, nell’area civile, e Protezione VIP, Security e Law Enforcement & Swat nell’area professionale.
E non ho certo intenzione di fermarmi! A luglio 2016 ho conseguito un altro record personale: sempre primo e unico in Italia ho ottenuto la qualificazione di Expert II, una soddisfazione enorme.

Vivo a Biella dove ho fondato nel 2002 la mia scuola che oggi è composta da 6 istruttori e circa 200 allievi.
Tengo corsi e lezioni private a Torino e Milano e ricevo spesso allievi e istruttori da tutta Italia.

La mia passione per l’insegnamento mi ha portato negli anni ad approfondire gli aspetti psicologici dei conflitti e della comunicazione ottenendo un Master in Coaching e in PNL.
Ho tenuto diversi corsi per aziende e organizzazioni in cui la filosofia del krav maga diventa un potente strumento di potenziamento delle qualità umane e professionali e ho collaborato con importanti realtà come Dale Carnegie, Ekis, Risorsa Uomo, UPBeduca.

In gioventù ho frequentato la Scuola Militare Alpina di Aosta e ho prestato servizio come Ufficiale presso il Btg Susa. L’esperienza militare è stata per me molto formativa e anche a distanza di oltre 20 anni mantengo diversi contatti con questo ambiente. Sono Presidente della sezione di Biella dell’ANVG Associazione Nazionale Volontari di Guerra.

Sono padre di due bambini che frequentano i miei corsi di Krav Maga e mi rendono molto orgoglioso.

Federico Fogliano

Foto di Federico Fogliano

Vuoi partecipare a uno dei miei corsi?

SCOPRI I CORSI